BONUS GIOVANI E BONUS DONNE

27 - 05 - 2025

A quasi un mese della firma dei ministri, il 9 maggio 2025 sono stati pubblicati sul sito del Ministero del lavoro i due decreti di attuazione per gli incentivi per l’assunzione previsti dal Decreto Coesione:
Bonus Giovani previsto dall’articolo 22 e
Bonus Donne, definito dall’articolo 23.
I provvedimenti definiscono i criteri e le modalità operative dell’esonero contributivo totale per l’assunzione a tempo indeterminato o la trasformazione del contratto in un rapporto di lavoro stabile, di

  1. lavoratori under 35 che non sono mai stati occupati a tempo indeterminato e
  2. di donne prive di impiego regolarmente retribuito.
    In data 12 maggio con la circolare n. 90 2025 INPS ha fornito le modalità operative del Bonus Giovani che si applica alle assunzioni o trasformazioni a tempo indeterminato effettuate dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025, con misure diverse:
    arriva 650 euro per le regioni del Sud e la domanda deve essere presentata prima dell’assunzione, pena la perdita del diritto, mentre.
    Per il bonus da 500 euro, nelle altre regioni, è possibile fare richiesta anche a posteriori.
    I dettagli per il Bonus Donne sono contenuti invece nella circolare 91/2025. Si sottolinea che la durata dell’esonero varia in base alla condizione della lavoratrice:
    è di 24 mesi se la donna è disoccupata da almeno 24 mesi o se residente nel Sud, da almeno 6 mesi;
    è di 12 mesi, se lavora in un settore con forte disparità di genere.
    Fonte : Fisco e Tasse

I commenti sono chiusi

Hai bisogno di aiuto?

Lasciati aiutare! Chiama ora al numero: (+39) 051-333788

federica.terzi@studioterzi.eu

Lun-Ven: 07,30 - 17,00

Iscriviti alla newsletter

    Ho letto e compreso la Privacy Policy